Ogni grande risultato è raggiunto grazie, soprattutto, alla comunità che ne costituisce la base e che si mette in moto per raggiungerlo. Vogliamo vivere questo percorso insieme a tutte le persone che vorranno mettersi al nostro fianco, per allargare gli orizzonti presenti e futuri della nostra città e di tutto il nostro territorio.
In questo viaggio condiviso sarai chiamatə a:
1
Immaginare insieme a noi la città che ancora non c'è, cercandola nell'intreccio di desideri e saperi della comunità. La città che non c'è sarà una preziosa opportunità per accrescere le tue competenze, aprirti al nuovo e al diverso, diventare parte di una comunità internazionale e protagonista di un evento culturale lungo un anno;
Andare oltre i concetti di borgo e città, centro e periferia, riconfigurando l'idea di provincia come luogo capace di accogliere. Includere, costruire e nutrire relazioni saranno le bussole di questo viaggio, da portare sempre con te;
2
3
Aiutare la comunità a costruire un nuovo rapporto con lo spazio, fondato sull'idea alternativa di mobilità sostenibile, annodando diversamente, grazie a creatività e nuove tecnologie, il tempo e lo spazio della vita in comune;
Superare e dissolvere l'opposizione fra turista e abitante. Guida. Accogli. Racconta. Immagina modi sempre nuovi di incrociare le traiettorie degli sguardi, per riconoscere insieme la bellezza;
4
5
Includere e accogliere la diversità, la marginalità e le vulnerabilità. Vogliamo agire insieme per metterle a valore, in quanto ricchezza tramite cui costruire giorno per giorno un'identità comune. Quella di una città capitale della cultura.