Privacy policy

ultimo aggiornamento 13/04/2023

Chi siamo

Risultano titolari del trattamento dati i seguenti soggetti:

Comune di Pesaro
Codice Fiscale 00272430414
Piazza del Popolo, 1 – Pesaro PU 61121 Italy

tel. (+39) 0721 387111
peo. urp@comune.pesaro.pu.it
pec. comune.pesaro@emarche.it
sito web. http://www.comune.pesaro.pu.it

FONDAZIONE PESCHERIA Centro Arti Visive
Codice Fiscale 92047090417
Partita Iva 02482540412
Corso XI Settembre, 184 – Pesaro PU 61121 Italia

Responsabile della protezione dei dati (RDP/DPO) è:

Avv. Gianni L. M. Galdenzi
tel. (+39) 0721 387478
peo. dpo@comune.pesaro.pu.it
pec. comune.pesaro@emarche.it

Sono altresì autorizzati al trattamento dei dati i seguenti soggetti:

  • Dirigente dei Servizi Civici, partecipazione e promozione del territorio;
  • Personale dei Servizi indicati addetto alle finalità indicate;
  • Legale Rappresentante della Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive;
  • Personale di Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive addetto alle finalità indicate.

Informazioni generali sui dati che raccogliamo

Tipologia di dati raccolti

dati comuni (non sensibili).

Destinatari

I dati personali sono comunicati alle strutture del Comune di Pesaro e di Fondazione Pescheria – Centro
Arti Visive preposte al raggiungimento delle finalità di seguito indicate.

Quali informazioni raccogliamo su di te

Form e Newsletter

I dati forniti durante l’iscrizione alla newsletter o ai uno dei moduli presenti nel nostro portale saranno trattati solo previo specifico consenso (art. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR) che potrà essere revocato in ogni caso ed in ogni momento, per le seguenti finalità:

inviare via e-mail, posta e/o sms, servizi di messaggistica istantanea e/o contatti telefonici, informazioni, newsletter, comunicazioni, anche commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare, rilevazioni del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi. In caso di richiesta di cancellazione dalla banca dati i Suoi dati non saranno più trattati per nessuna finalità.

I dati forniti saranno gestiti dal Titolare mediante la piattaforma MailChimp. Per conoscere le policy riguardanti il trattamento dei dati di MailChimp, visita l’informativa specifica.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Il Comune di Pesaro e la Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive conservano i dati dell’interessato
conformemente ai principi di cui all’art. 5 regolamento UE 2016/679 con specifico riguardo al principio
di limitazione della conservazione.

I dati potranno essere cancellati esclusivamente nei termini previsti dalla normativa in materia di archiviazione e conservazione; fermo restando la possibilità di scarto non prima di 10 anni dal ricevimento.

Quali diritti hai sui tuoi dati

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato è riconosciuto
in qualsiasi momento il diritto di:

  • Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato
    strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del
    trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Opposizione al trattamento (art. 21Regolamento UE n. 2016/679);
  • Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul
    consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679);
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Regolamento
    UE n. 2016/679).

Se ha dei dubbi, se conserviamo dati errati, incompleti o se pensa che abbiamo gestito male i Suoi dati
personali, La preghiamo di contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) oppure inviare
una richiesta utilizzando il modulo di Richiesta di esercizio dei diritti, scaricabile dal sito web istituzionale
alla pagina dedicata.

Il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) esaminerà la Sua richiesta e La contatterà
per risolvere al più presto il problema. Altrimenti ha il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante
per la Protezione dei Dati Personali.

Contenuto incorporato da altri siti web

Le pagine di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Cookie

Questo sito fa uso di 2 tipologie di cookie:

Cookie tecnici essenziali

Sono necessari al corretto funzionamento del sito per agevolare e garantire una normale navigazione e fruizione dello stesso. Degli esempi possono essere l’autenticazione per accedere ad aree riservate, oltre a raccogliere informazioni aggregate sugli utenti. I cookie tecnici si suddividono in cookie di navigazione, cookie analytics e cookie funzionali.

Cookie di terze parti

-> Pixel di Facebook

Il nostro sito utilizza lo strumento “Pixel di Facebook” per ottimizzare le inserzioni, eseguire report sulle conversioni sui dispositivi e creare gruppi di pubblico personalizzato dei visitatori del sito web da usare nelle inserzioni su Facebook. Leggi l’informativa specifica.

-> MailChimp

Per conoscere le policy riguardanti il trattamento dei dati di MailChimp, visita l’informativa specifica.

-> Vimeo

Per conoscere le policy riguardanti il trattamento dei dati di Vimeo, visita l’informativa specifica.

-> Matomo

Per conoscere le policy riguardanti il trattamento dei dati di Matomo, visita l’informativa specifica.

-> Web Analytics Italia (WAI)

Web analytics Italia (WAI) è una piattaforma nazionale di raccolta e analisi dei dati statistici relativi al traffico dei siti e servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana. In altre parole si tratta di un sistema di raccolta e analisi dei dati web basata sul software Matomo.

WAI consente di:

  • uniformare la raccolta di tali dati;
  • semplificare l’accesso alle statistiche sul traffico e sul comportamento degli utenti che usano siti e servizi digitali istituzionali;
  • fornire agli operatori della PA strumenti ad hoc per agevolare la comprensione di tali informazioni, con l’obiettivo finale di ottimizzare in maniera continua l’esperienza utente.

La piattaforma espone inoltre pubblicamente, e in maniera aggregata, alcuni dei dati che riguardano la fruizione dei servizi digitali della PA da parte dei cittadini.

I dati statistici raccolti da WAI vengono memorizzati su server dedicati e ad uso esclusivo della pubblica amministrazione, localizzati in Italia.

Il progetto WAI non raccoglie dati personali, ad eccezione dell’indirizzo IP per il quale è prevista l’anonimizzazione. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata alla privacy.

Ricordiamo che sulla piattaforma Web Analytics Italia:

  • i cookie creati dallo script di tracciamento di Matomo sono cookie di prima parte;
  • è attiva la modalità di rendere anonimo l’indirizzo IP dell’utente;
  • non è prevista alcuna attività di profilazione.