Museo Officine Benelli - Pesaro

Cultura

l Museo Officine Benelli è una realtà nata dalla collaborazione del Comune di Pesaro del Moto Club T. Benelli e del Registro Storico Benelli, a cui si è aggiunta la partnership con l’Associazione Terra di Piloti e Motori. La storia dei sei fratelli Benelli viene narrata dai soci dei due sodalizi che gestiscono il museo e coinvolgono i visitatori in una ambientazione unica nel suo genere grazie al fatto che le motociclette esposte sono state progettate e costruite proprio in quei locali. Poi le stupefacenti vicende dei piloti, da Tonino Benelli a Valentino Rossi primo e ultimo di una generazione di centauri che hanno appassionato migliaia di tifosi contribuiscono ad arricchire una piacevole visita al mondo motociclistico di una zona indiscutibilmente ricca di storia.Novità 2021, da sabato 29 maggio è temporaneamente ospitata al piano nobile del museo la Collezione Morbidelli, composta da 71 motociclette storiche di inestimabile valore acquistate da ASI, ed è possibile fare esperienze interattive: quattro totem multimediali e due maxi-schermi consentono di consultare materiale inedito, documenti originali, fotografie e video relativi ai modelli di moto presenti al museo.

Informazioni

Il percorso inizia dalla sala Tonino Benelli dove sono esposti fotografie di corridori motociclistici in sella alle moto Benelli e MotoBi, trofei di ogni epoca e motori Benelli, MotoBi. e Molaroni. Prosegue nella grande sala dedicata a Giuseppe Benelli dove oltre alla prima motocicletta transitata a Pesaro nel 1897, un triciclo De Dion Bouton, due rarissime moto Molaroni degli anni venti  e  anche trenta Benelli costruite prima della seconda guerra mondiale e assolutamente protagoniste per raffinatezza tecnica ed estetica negli anni trenta. Nel secondo salone tutti i tipi del modello Leoncino, motocicletta che ha segnato la rinascita del marchio Benelli dopo le rovine del secondo conflitto mondiale. Nello stesso salone in evidenza le pluricilindriche a sei e quattro cilindri costruite negli anni settanta, quando il marchio pesarese era stato acquisito dall’industriale argentino Alejandro De Tomaso. Poi la mostra prosegue al piano rialzato, una affascinante struttura di circa 250 mq completamente in legno, dove sono in esposizione tutti i modelli prodotti dalla Motobì  “l’aristocratica fra le moto” dal 1950 al 1970 e tutta la fantastica serie di ciclomotori Benelli e Motobi  indiscussi protagonisti del mercato italiano negli anni sessanta. Uno spazio del piano rialzato è dedicato anche ad una irrealizzabile partenza per moto da corsa costruite nella provincia di Pesaro fra gli anni sessanta e ottanta: MBA, Morbidelli, Piovaticci, Sanvenero e MotoBi. Tutte moto protagoniste  in diverse competizioni a livello mondiale. Stradomenica (terza domenica del mese) h 16 visita guidata 26 dicembre, 6 gennaio h 16.30 – 19 Chiuso dal 24 al 27 dicembre e 1 gennaio.

Pesaro

Viale Goffredo Mameli 22

Sito web

http://www.officinebenelli.it/

Indicazioni stradali
Disponibilità

Tutto l'anno
L M M G V S D
09:00 - 12:30
Tutto l'anno
L M M G V S D
16:30 - 19:00

Contatti

INFO T +39 0721 31508
officinebenelli@hotmail.it