Museo Storico della Linea Gotica di Casinina - Sassocorvaro Auditore

Cultura

La sede e le collezioniÈ il primo e più importante museo del suo genere nel centro Italia. Istituito dal Prof. Tiberi Giovanni, espone oltre 3000 reperti, documenti, immagini fotografiche, divise, mezzi militari provenienti dai campi di battaglia della Linea Gotica. Il sito dove sorge il museo costituiva un campo minato e uno dei punti strategici della prima linea della Gotica, teatro nel 1944 di cruenti scontri fra le truppe germaniche e l'ottava armata britannica. Scopo del museo è far conoscere quei tristi eventi affinché guerra non si faccia mai più. Il museo è arricchito dal Parco della Memoria con esposizioni all'aperto e monumenti, da un archivio e da una biblioteca storica. In alcuni periodi dell'anno visite al bunker originale recuperato dall’ente museale.

Informazioni

Ingresso : Intero € 7,00, ridotto € 6,00Servizi : Visite guidate, accesso disabili, biblioteca, sala consultazione, bookshop, archivio storico.

Auditore

Via Fosso Cà Guerra 22

Sito web

http://www.montefeltro.net/lineagotica

Indicazioni stradali
Disponibilità

Tutto l'anno
L M M G V S D
09:00 - 12:00, 15:00 - 19:00

Contatti

Tel. : 0722.362170Email : museogotica@virgilio.it    
Sito web : http://www.montefeltro.net/lineagotica

Card image cap
Pesaro
La pelle sotto: decolonizzare la colonia

La Colonia di Villa Marina è un patrimonio urbano dalla memoria complessa che i cittadini e chi frequenta le spiagge…

Card image cap
Pesaro
Fuori stagione: la riviera neobarocca

Alcuni hotel della riviera pesarese diventano l’ambientazione per fantastiche cantate settecentesche che ne valorizzano l’estetica postmoderna e la trasformano in…

Card image cap
Pesaro
Magazzini Rossini

Il progetto riporterà alla luce le scenografie, i costumi e gli elementi che hanno reso possibile la creazione di spettacoli…

Card image cap
Pesaro
Vite sui muri

Oggi, Pesaro ospita una comunità di writers dallo stile riconosciuto in tutto il mondo. Artisti che inseriscono le loro opere…

Card image cap
Pesaro
Archivi UbiQUI

Massimo Dolcini volle che l’archivio delle sue opere fosse conservato all’Istituto Tecnico Economico Tecnologico Bramante-Genga, facendo sì che la sua…