Museo Franco Assetto

Cultura

Il Museo, ospitato in un palazzo del centro storico, totalmente ristrutturato negli anni Ottanta, è dedicato a Franco Assetto (1911-1993), l'artista torinese che con grande generosità donò al Comune gran parte delle sue creazioni. La lettura delle opere consente di seguire l'evoluzione personale dell'artista: da surrealista a precursore della pop art ad ispiratore del movimento artistico "Baroque Ensembliste", fino alla realizzazione di opere del tutto personali rappresentate dalle Sculture d'acqua in cui la forma, il colore, il movimento e il suono si fondono in composizioni armoniche per padronanza tecnica ed ispirazione creativa. Nuove sperimentazioni lo condurranno alla produzione dei raffinati Disegni realizzati con carta ritagliata, alle Sculture Murali in mogano e materia plastica colorata e a quelle denominate Nuove Prospettive, precorrendo nuovamente i tempi del superealismo ma sempre con notazioni personali che lo condurranno a trasformare il foto realismo nel foto surrealismo. Tra le opere più interessanti si segnalano Il Divin Bambino del 1952, La settimana del 1963, la Scultura d'acqua del 1971, Via Sierra Bonita del 1977, Merletti del 1978. Le opere esposte, in ordine cronologico, rappresentano non solo la testimonianza dell'evoluzione artistica di Franco Assetto, ma anche la documentazione dei più importanti mutamenti artistici degli ultimi decenni.

Informazioni

Ingresso : gratuito (rivolgersi al Comune)
Disponibilità

Tutto l'anno
L M M G V S D
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30

Card image cap
Pesaro
Pesaro Playlist

Tutto l'anno

Ricca stagione musicale organizzata dal circuito regionale multidisciplinare AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, che alterna nomi di grande richiamo…

Card image cap
65° Stagione concertistica

Dal 01 Gen al 30 Apr 2024

Stagione musicale dedicata ad un ampio pubblico.

Card image cap
Stagione Sinfonica

Dal 01 Gen al 31 Mag 2024

Appuntamenti musicali di altissima qualità particolarmente apprezzati dal pubblico e dalla critica.