Museo Civico Statale "Brancaleoni"

Cultura

Il Museo è collocato nel Palazzo Brancaleoni (XIII sec.) recentemente restaurato. E' diviso in cinque sezioni. La prima e più grande è quella geopaleontologica con oltre diecimila fossili dell' Era Neozoica, Cenozoica e Mesozoica, rinvenuti nel Massiccio del Monte Nerone ed in località limitrofe. Le collezioni di fossili giurassici del Monte Nerone, antiche 180 milioni di anni, sono presentate e inquadrate nella successione cronostratigrafica. Per facilitare inoltre la lettura del territorio compreso tra le valli dei fiumi Bosso e Candigliano, è stato realizzato un diorama con plastico territoriale integrativo sul quale vengono messe in relazione le località a maggiore vocazione geoturistica con le collezioni museali. La seconda sezione con i suoi oltre cento reperti è stata dedicata all'ornitologia locale con la vetrina dei rapaci, dove domina l'aquila reale. Un'altra sezione interessante è quella relativa alla numismatica con oltre mille pezzi donati dalla Fondazione Monassi. Recentemente è stata inaugurata la sezione speleologica costituita da tre sale. In particolare, nell'ultima sala è stato ricostruito un esemplare di Ursus spelaeus vissuto 350 mila anni fa sul Monte Nerone e scomparso definitivamente 12 mila anni fa. Attualmente è in allestimento la sezione archeologica con interessanti reperti dell'età del bronzo, reperti gallici e romani, rinvenuti tutti nelle zone circostanti a Piobbico.

Informazioni

Ingresso : prezzo intero: 4 €; prezzo ridotto: 2 € Museo associato a Carta Musei Marche

Piobbico

Via John F. Kennedy 1

Sito web

http://www.castellobrancaleoni.it/

Indicazioni stradali
Disponibilità

Tutto l'anno

Dal 01 Apr al 31 Ott 2023
L M M G V S D
09:00 - 12:00, 15:30 - 18:30, 10:30 - 13:00
Dal 01 Nov al 31 Mar 2024
L M M G V S D
09:00 - 12:00, 15:30 - 18:30, 10:30 - 13:00

Contatti

Notes :
- FOR GUIDED TOURS: Dr Daniela Rossi
- licensed tour guide mobile 333.38.86.193 (WhatsApp message also welcome)
- email : visit@castellobrancaleoni.it
 

Card image cap
Paradiso

Dal 23 Ott al 28 Ott 2024

Nato in seguito a una riflessione degli autori su una serie di questioni nodali legate alle possibilità dello spettacolo dal…

Card image cap
Mario Logli - "Custode della bellezza"

Dal 31 Gen al 07 Mag 2024

Mostra monografica dedicata al pittore Mario Logli, protagonista tra i più attivi e apprezzati sulla scena artistica della seconda metà…

Card image cap
Davide Quayola: Unfinished

Dal 06 Lug al 13 Ott 2024

Unfinished è una mostra che presenta due opere di Quayola che documentano le logiche e le estetiche insite nel loro…

Card image cap
Nino Caffè

Dal 13 Ott al 09 Gen 2025

Pittore e incisore allievo di Ludovico Spagnolini è considerato dai collezionisti europei e americani un pittore di fama internazionale. Dal…

Card image cap
Pesaro
Mostra personale Giovanni Alberti

Dal 01 Mag al 31 Ago 2024

Giovanni Alberti è un illustratore e artista di Trieste. Dal 01/05/2024 al 31/08/2024, presso Mabelle Parrucchieri di Pesaro, proporrà una…

Card image cap
Pesaro
Mostra personale Flavio Biagi

Dal 01 Gen al 30 Apr 2024

Esposizione di 5 opere, come interazione tra artigianato, design e arti digitali.

Card image cap
Pesaro
Gio schiano: mostra fotografica personale

Un corpus d’immagini inedite, realizzate nell'arco di cinque anni, raccontano la nuova ricerca artistica di Gio Schiano. Ritratti e mezzi…

Card image cap
Sculture nella città 1971/2024

Dal 03 Feb al 05 Mag 2024

“Sculture nella città 1971/2024” è un programma integrato di iniziative che comprende una mostra di ricerca presso il Loggiato della…

Card image cap
Vento Contro - mostra di Rosetta Cucchi e Davide Dall'Osso

Dal 06 Nov al 06 Gen 2025

Questo progetto ha preso forma nell’arco di due anni, attraverso le opere ‘Griselda’ (Scarlatti) e ‘Otello’ (Rossini) della regista lirica…