Centro per la Scultura Contemporanea. Torre martiniana - Cagli

Cultura

Il Centro di Scultura Contemporanea di Cagli, allestito all'interno dell'antico Torrione cittadino, progettato nel 1481 dall'architetto Francesco di Giorgio Martini, è attivo dal 1997, nato sotto la direzione artistica del critico d'arte Fabrizio D'Amico. L'idea di destinare il Torrione Martiniano a sede permanente di una collezione d'Arte Contemporanea, nasce su iniziativa dell'artista cagliese Eliseo Mattiacci a seguito del successo ricevuto dalla mostra "Pensieri Spaziali" (1989) che riuniva i maggiori nomi della scultura contemporanea: Pietro Coletta, Marco Gastini, Paolo Icaro, Hidetoshi Nagasasawa, Pino Pascali e lo stesso Eliseo Mattiacci, che hanno realizzato per l'occasione opere site-specific, confrontandosi con la monumentalità della struttura architettonica. Di anno in anno a questo primo nucleo si sono aggiunte opere di artisti emergenti e di fama internazionale presenti nei maggiori musei del mondo quali: Jannis Kounellis, Carlo Lorenzetti, Giulio Paolini, Giuseppe Uncini, Gilberto Zorio, Roberto Almagno, Ernesto Porcari, Adrian Tranquilli, Giovanni Termini, Giuliano Giuliani, Luigi Mainolfi e Giovanna Bolognini.

Informazioni

Ingresso : intero: 3,00 € ridotto: 1,50 € per ragazzi fino a 18 anni e adulti oltre 60 anni. Periodo invernale (novembre - marzo): il museo apre su prenotazione nei prefestivi e festivi 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00.
Disponibilità

Dal 01 Apr al 31 Lug 2023
L M M G V S D
10:00 - 12:30, 15:00 - 19:00
Dal 01 Ago al 31 Ago 2023
L M M G V S D
10:00 - 12:30, 16:30 - 19:30
Dal 01 Set al 31 Ott 2023
L M M G V S D
10:00 - 12:30, 15:00 - 19:00