Categories

“Il microcosmo del futuro” è in fermento: gli appuntamenti di marzo di Quintus

Author

"Il microcosmo del futuro" è in fermento: gli appuntamenti di marzo di Quintus

Proseguono gli eventi ideati dal Q5 Quartiere "Capoluogo della Cultura" di Pesaro 2024.
  • Incontri per “far conoscere ai bambini le proprie emozioni”, tornei di biliardino “intergenerazionale”, un “Bicilibro” da leggere “cappello in testa e gambe sui pedali”, laboratori di “Urban art” per dare vita a un progetto collettivo e sfide a tutto baseball.
  • Continua la programmazione di “Quintus - Il Quartiere microcosmo del futuro”, il progetto del Q5 “Vismara-Cattabrighe”, Capoluogo della Cultura per il primo semestre del 2022, iniziativa collegata alla candidatura di Pesaro a Capitale italiana della Cultura 2024.
  • Si parte con “Giochiamo a rilassarci”, incontri durante i quali i bambini lavorano sulle proprie emozioni, perché «anche i bambini si trovano a dover gestire piccole e grandi ‘sfide’ quotidiane ed è fondamentale aiutarli a conoscere ciò che provano di volta in volta, per poi riuscire a gestirlo al meglio”. Gli appuntamenti, organizzati da In Side Cooperativa sociale onlus, si terranno per 5 sabati, a partire dal 12 marzo (e poi il 9 e 30 aprile e il 7 e 28 maggio), dalle 15 alle 16, nel parco di via Basento.
  • Info e prenotazioni: 393 8528762.
  • Lunedì 14 marzo, alle 20, al via il “Torneo di biliardino junior-senior” che, «attraverso l’incontro fra varie fasce di età, si propone di creare occasioni di incontro e socializzazione». Le sfide si terranno il 14 marzo a Vismara, il 15 a Cattabrighe, il 16 a Vismara insieme ai partecipanti del torneo intergenerazionale e itinerante organizzato dal centro socio-culturale Vismara APS e dal circolo Arci Fornace Mancini, in collaborazione con birrificio artigianale 61CENTO e pasticceria MIMOSA.
  • Info e iscrizioni: 388 8731217 - 349 2523510.
  • Sport e buon leggere con “Bicilibro”, domenica 27 marzo, dalle 15 alle 17, attività itinerante per bambini organizzata da Il Teatro dei Bottoni con partenza dalla sede in via Volga e arrivo in largo Brenta a Cattabrighe. Prevista una passeggiata in bicicletta per le vie del quartiere e una pausa-merenda per ascoltare le storie di Romina e Melissa prese direttamente dal carrello del Bicilibro.
  • Info e prenotazioni: 338 4680620.
  • Prosegue inoltre “Urban art”, il laboratorio di street art e graffiti, in collaborazione con Ermes Bichi. Creare aggregazione attraverso l'arte e un progetto collettivo per la realizzazione di un murale, questo il fine educativo - didattico - pittorico del laboratorio, rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 20 anni (info 328.2744421), che si terrà martedì 15, 22 e 29 marzo, dalle 15:30 alle 17:30, nella sede del Teatro dei Bottoni in via Volga.
  • Il “baseball della strada” si dà invece appuntamento nel quartiere per il torneo itinerante di Quintus: il 12 e 23 marzo a Cattabrighe, largo Brenta; il 16 e 26 marzo nel piazzale Spazio Conad di Torraccia; 19 e 30 marzo nel parco di via Basento a Vismara.