Torna alle news
Bosco che cammina, al termine il primo ciclo di incontri
Il primo ciclo di incontri operativi tenuti negli spazi del Quartiere 9 presso la Biblioteca Louis Braille in Baia Flaminia e dedicato al progetto Capitale “Il bosco che cammina” si è concluso venerdì 22 settembre.
L’incontro era l’ultimo di una prima serie di tre coordinati da Michele Gambini e Olga Moskvina: i primi due hanno approfondito rispettivamente il senso culturale del progetto e la destinazione finale delle piante.
Il più partecipato dei tre incontri durante il quale i presenti hanno lavorato in piccoli tavoli, immaginando le modalità e i luoghi di spostamento delle piante in città per realizzare un vero e proprio bosco camminante. Le proposte, le idee e le visioni dei 52 partecipanti agli incontri passati sono state dunque elaborate e saranno ora catalogate e analizzate per la fattibilità tecnica da un Comitato tecnico scientifico.
Ospite della serata, il Direttore Artistico di Pesaro 2024 Agostino Riitano per allargare la discussione e ribadire il senso culturale del progetto secondo la traccia de #lanaturadellacultura, che punta a trasformare la città, rigenerandola passo dopo passo, foglia dopo foglia, prima di fermarsi, mettere radici e far respirare nuovi angoli e spazi del territorio.
Continua il sentiero del Bosco che cammina verso Pesaro 2024.